MSSP INCLUSIVO

Finalmente la Soluzione per il Mercato affamato di Talenti

L’Analfabetismo di Cyber Security miete vittime soprattutto in Italia, che subisce il 10% dei cyber attacchi mondiali.
Persino i fornitori di sicurezza sono vittime degli attacchi.

Questo analfabetismo crea una mancanza cronica di competenze qualificate:
100.000 posti di lavoro ben retribuiti (fonte ACN) che aumenteranno fino al 2028 (fonte ISTAT).

È un'opportunità per tutti? Non per le persone socialmente fragili (es. detenuti, over-50 disoccupati, NEET), disabili e neurodivergenti (es. autistici, ADHD, dislessici, Sindrome di Down, non udenti), e per chi NON può permettersi il costo e il tempo per conseguire una laurea.

Eppure, molti studi scientifici dimostrano che le persone neurodivergenti eccellono in attività tecniche, anche senza una laurea. Inoltre, molti casi di successo dimostrano che è possibile generare valore economico e sociale attraverso il lavoro inclusivo, ma spesso si tratta di lavoro povero.

 

UNIAMOCI PER CREARE UN IMPATTO CONCRETO

 

Obiettivo: "test pilota" di AFTERLAB, provider di servizi di sicurezza che forma e inserisce i fragili in lavori remunerativi e appaganti.

Tecnologia: piattaforma “ergonomica” sviluppata da BT e adattata da Ri-Creazione per l'uso da parte di fragili, disabili e persone senza competenze digitali.

Scienza: il Cybercognitivismo combina principi della psicologia cognitiva con la cybersicurezza e la Profilazione Cognitiva:

• Identifica i punti di forza e gli stili di apprendimento unici di ciascuno.

• Abilita al lavoro cyber in 3 mesi di formazione + 3 mesi di laboratorio + 3 mesi di training-on-the-job.

• Assegna ruoli e attività specifiche in base alle attitudini personali, riducendo gli errori umani e mantenendo alta la motivazione nel tempo.

Concretezza: Ri-Creazione ha l’attenzione delle principali organizzazioni di sicurezza, dirigenti multinazionali, scienziati e aziende di selezione del personale.

 

SEI INVESTITORE O AZIENDA?

Hai l'opportunità di entrare in un progetto scalabile e differenziante nel settore più strategico dei prossimi anni: la cybersicurezza.

• ROI supportato da un solido business plan e saving immediato grazie ai servizi IT, HR, cyber di AFTERLAB.

• Impatto ESG automatico (SDG 4, 8, 9 e 10) contribuisci a istruzione, lavoro dignitoso, innovazione e riduzione disuguaglianze.

• Partnership già in corso, tecnologie già sviluppate, proof of concept già realizzati.

• Exit possibile in 24-36 mesi tramite M&A o integrazione interna / esterna.

Contattaci usando il form in basso.

APPARTIENI AL TERZO SETTORE?

Puoi trasformare l'inclusione in un'opportunità reale per chi ha sempre trovato ostacoli sul proprio cammino:

• Ampli le possibilità di inserimento lavorativo dei tuoi assistiti in un settore tecnico e strategico.

• Accedi a risorse dedicate alla formazione e all'inclusione, grazie al nostro know-how tecnologico e scientifico.

• Aumenti la tua visibilità, collaborando con una rete di partner istituzionali, aziende e organizzazioni di rilievo.

Sottoscrivendo un protocollo di intesa, indicherai quali fragili rispondono a determinati requisiti cognitivi non appena il progetto AFTERLAB verrà avviato.

Contattaci usando il form in basso.

ASSOCIAZIONI ADERENTI

Sottoscrivi il protocollo di intesa

SCRIVICI

Premendo il tasto INVIA accetti di inviare i dati che inserisci all'email "Associazione [@] RiCreazione"